Contratti a termine prorogabili “grazie” al Covid-19
La ricerca di soluzioni che possano sostenere il mercato del lavoro alle prese con gli effetti del Coronavirus, hanno spinto il Governo ad adottare un pacchetto di norme finalizzate a rimuovere alcune strettoie tipiche dei contratti a tempo determinato. ...
Il patto di gestione della lite nel contratto di assicurazione
I giudici della Corte di Cassazione hanno di recente affrontato il tema del patto di gestione, una obbligazione accessoria che troviamo spesso nelle condizioni generali dei contratti assicurativi, in virtù del quale l’assicuratore si fa carico anche delle spese di...
L’exceptio doli del garante nelle polizze fideiussorie in tempi di Covid-19
Sono ormai tristemente noti i tragici effetti sulla salute delle persone che la diffusione del Covid-19 sta causando. A questi si aggiungono, purtroppo, le altrettanto drammatiche conseguenze sugli scenari economici del nostro Paese, di cui siamo già in grado di...
Commercio Internazionale – Certificazioni di Forza Maggiore da Covid-19
Grazie alla recente Circolare del Ministero dello Sviluppo Economico, le Camere di Commercio possono rilasciare su richiesta delle imprese italiane costrette a sospendere o ridurre la propria attività, dichiarazioni in inglese sullo stato di difficoltà...
S.O.S. Covid-19
Una Guida multidisciplinare con cui LR&Partners, in un momento così complicato per tutti, desidera offrire alle famiglie, alle società e ai lavoratori una panoramica su alcuni dei temi più caldi del momento: Le Conseguenze sul Diritto ed Economia ...
S.R.L.S. – La responsabilità del socio per sottocapitalizzazione della Società a Responsabilità Limitata Semplificata.
Con sentenza del 3 dicembre 2019, la Sezione Specializzata in materia di Impresa del Tribunale di Milano si è pronunciata sulla responsabilità del socio di Società a Responsabilità Limitata Semplificata (srls). Tale forma societaria si caratterizza per una disciplina...
Recupero crediti e tutela della privacy: limiti e finalità del trattamento
Con la recente ordinanza n. 34113/2019 del 19/12/2019, la Suprema Corte ha precisato che il trattamento delle informazioni personali effettuato nell’ambito del recupero crediti è lecito, purché avvenga nel rispetto del criterio di minimizzazione nell’uso dei dati...
Sicurezza sui luoghi di lavoro e responsabilità del datore ex art. 2087 c.c.
Con la sentenza n. 28516 del 6 novembre 2019, la Corte di Cassazione è tornata sul tema della responsabilità datoriale ex art. 2087 c.c. in caso di inadempimento contrattuale dell’obbligo di prevenzione in materia di “sicurezza sui luoghi di lavoro” La recente...
Srl – Verifiche sugli organi di controllo
Il 16 dicembre 2019 sono scattati i controlli per verificare se le Società a Responsabilità Limitata (SRL) hanno nominato l’organo di controllo ai sensi dell’art. 2477 c.c. È infatti trascorso il periodo “cuscinetto” di nove mesi dall’entrata in vigore delle nuove...
Integrità del patrimonio sociale e responsabilità degli amministratori
La Suprema Corte (con ordinanza n. 28613 del 7/11/2019) ha ribadito quali sono le prove a carico dei creditori sociali nell'azione di responsabilità ex art. 2394 c.c. contro gli amministratori: (i) la condotta illecita (di amministratori e/o sindaci) quale fonte di...